Google annuncia nuovi aggiornamenti per Lens, la sua tecnologia di ricerca visiva, con l’obiettivo di rendere ancora più semplice l’accesso alle informazioni in tempo reale. Tra le novità principali, gli utenti iOS potranno ora utilizzare Lens direttamente dallo schermo del proprio iPhone, senza necessità di screenshot o aperture di nuove schede.
L’aggiornamento consente di selezionare e cercare elementi visibili su Chrome o sull’app Google, tramite semplici gesti come il tocco o l’evidenziazione. Questa funzione migliora l’esperienza di navigazione e rende più immediato l’accesso a dettagli su prodotti, articoli e contenuti multimediali. Per attivarla in Chrome, basta selezionare l’opzione “Cerca nella schermata con Google Lens” dal menu a tre punti. Presto, sarà disponibile anche un’icona Lens nella barra degli indirizzi, replicando la funzionalità già introdotta su desktop.
Oltre a questo miglioramento, Lens integra anche panoramiche AI avanzate, offrendo informazioni più dettagliate e contestuali. Questa funzionalità, alimentata da modelli di intelligenza artificiale, permette di analizzare immagini complesse o uniche, fornendo risorse utili senza la necessità di digitare una domanda specifica. Per esempio, scattando una foto a un’auto con un design particolare, l’utente riceverà automaticamente una spiegazione sulla texture del cofano e collegamenti a fonti pertinenti.
L’aggiornamento con le nuove funzioni è già in fase di rilascio su iOS e Android per la ricerca su schermo, mentre le panoramiche AI saranno inizialmente disponibili per gli utenti anglofoni nei Paesi supportati. Google continua così a investire nell’integrazione dell’intelligenza artificiale per migliorare la ricerca visiva, rendendo l’esperienza sempre più intuitiva e interattiva.