Google ha recentemente ampliato le funzionalità di Gemini, il suo chatbot basato su intelligenza artificiale, permettendo anche agli utenti del servizio gratuito di caricare e analizzare file. Questa caratteristica, in precedenza riservata agli abbonati a pagamento, consente ora a un pubblico più ampio di sfruttare le potenzialità di Gemini per l’elaborazione di documenti.
Per utilizzare questa funzione, gli utenti possono cliccare sul pulsante “+” all’interno della chat di Gemini, caricando file sia dalla memoria del dispositivo sia direttamente da Google Drive. Gemini supporta una vasta gamma di formati, tra cui file di testo (.txt), PDF, documenti Word, fogli di calcolo Excel e file creati con la suite di produttività di Google. Inoltre, è in grado di gestire file legati a diversi linguaggi di programmazione, come C, C++, Python, Java, PHP, SQL e HTML. Questa versatilità rende lo strumento particolarmente utile per professionisti e sviluppatori che necessitano di analizzare codice o documenti tecnici.
L’analisi dei documenti caricati è affidata al modello Gemini 2.0 Flash, che ha sostituito la precedente versione 1.5. Sebbene Google non abbia specificato i limiti operativi per gli utenti del servizio gratuito, è noto che gli abbonati a pagamento possono elaborare fino a 1.500 pagine di testo o 30.000 linee di codice. Questa espansione delle funzionalità mira a rendere Gemini uno strumento più accessibile e versatile per una varietà di utenti, facilitando l’interazione con diversi tipi di contenuti e migliorando l’efficienza nel lavoro quotidiano.
È importante notare che, al momento, non è possibile caricare immagini e file contemporaneamente nello stesso prompt. Tuttavia, la possibilità di caricare e analizzare più file simultaneamente rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione di Gemini come assistente virtuale multifunzionale. Questa mossa strategica di Google riflette l’impegno dell’azienda nel rendere le tecnologie avanzate di intelligenza artificiale più accessibili e utili per tutti gli utenti, indipendentemente dal livello di abbonamento.