Google Cloud ha recentemente introdotto un corso intitolato “Introduzione ai modelli linguistici di grandi dimensioni“, progettato per fornire una comprensione fondamentale dei LLM (Large Language Models). Questo corso, parte della specializzazione “Introduzione al percorso di apprendimento dell’intelligenza artificiale generativa”, è rivolto ai principianti e non richiede esperienza precedente.
Il programma, della durata di circa un’ora, è strutturato in un modulo che copre diversi aspetti chiave. Gli studenti impareranno a definire i modelli linguistici di grandi dimensioni, a descrivere i loro casi d’uso e a spiegare la tecnica della sintonizzazione del prompt. Inoltre, il corso offre una panoramica sugli strumenti di sviluppo Gen AI offerti da Google.
Con oltre 72.000 iscritti e una valutazione media di 4,4 su 5 basata su 782 recensioni, il corso ha ricevuto un’accoglienza positiva. Il 96% degli studenti ha espresso apprezzamento per i contenuti offerti. Al termine, i partecipanti possono ottenere un certificato condivisibile, utile per arricchire il proprio profilo LinkedIn o curriculum.
Il corso è incluso nell’abbonamento Coursera Plus e offre un orario flessibile, permettendo agli studenti di apprendere al proprio ritmo. Per coloro che necessitano di supporto economico, è disponibile un aiuto finanziario. Questa iniziativa di Google Cloud mira a rendere l’intelligenza artificiale generativa più accessibile, fornendo strumenti e conoscenze fondamentali per sviluppare competenze nel campo emergente dei modelli linguistici di grandi dimensioni.