SoftBank, Intel e TikTok: le 10 notizie AI dal Giappone tra chip, fiori e geopolitica.
Le 10 notizie principali
- Il Giappone usa l’AI per salvare la cultura dei ciliegi in fiore
Un nuovo servizio AI chiamato “Sakura AI Camera” aiuta a monitorare lo stato dei ciliegi per mantenerne viva la tradizione.Leggi la notizia
- SoftBank compra Ampere per 6,5 miliardi di dollari
L’investimento mira a rafforzare l’infrastruttura AI giapponese attraverso chip di nuova generazione.Leggi la notizia
- Intel cambia strategia con il nuovo CEO
Lip-Bu Tan annuncia una revisione totale di produzione e AI per aumentare l’efficienza dell’azienda.Leggi la notizia
- SoftBank rafforza la scommessa AI con Ampere Computing
L’accordo conferma la visione del fondatore Masayoshi Son sull’AI come motore economico futuro.Leggi la notizia
- Perplexity vuole acquistare TikTok
La startup AI americana mostra interesse per TikTok, ora sotto pressione per separarsi da proprietà cinese.Leggi la notizia
- Alleanza difensiva AI tra Giappone e USA da 1 trilione di dollari
L’investimento bilaterale punta a potenziare le tecnologie AI in ambito militare.Leggi la notizia
- SoftBank amplia ancora l’acquisizione di Ampere
Il gruppo giapponese intende dominare la progettazione di chip AI con un piano di sviluppo su larga scala.Leggi la notizia
- Arab News: l’AI al centro del futuro del lavoro
Le aziende giapponesi ottimizzano i processi interni per migliorare competitività grazie all’intelligenza artificiale.Leggi la notizia
- JIJI PRESS conferma: SoftBank rileva Ampere
L’obiettivo è rafforzare lo sviluppo di chip specifici per l’intelligenza artificiale.Leggi la notizia
- Il mercato AI giapponese della diagnostica toccherà 1,69 miliardi $ entro il 2033
Uno studio prevede una crescita massiccia del settore sanitario supportato da AI.Leggi la notizia
