Secondo quanto riportato da Gartner, Inc., entro il 2026 il volume dei motori di ricerca tradizionali subirà una significativa riduzione del 25%, a vantaggio degli agenti virtuali alimentati dall’intelligenza artificiale, come i chatbot. Questa previsione è stata esposta durante la conferenza Gartner Tech Growth & Innovation, che si terrà il 20 e 21 marzo a Grapevine, Texas.
Alan Antin, Vice President Analyst presso Gartner, ha sottolineato l’importanza cruciale degli investimenti nel marketing tech, specialmente in canali come la ricerca organica e a pagamento. Tuttavia, con l’avvento delle soluzioni basate su intelligenza artificiale generativa (GenAI), si prevede che questi canali verranno sempre più sostituiti dagli agenti virtuali per rispondere alle query degli utenti.
Questa trasformazione comporterà una necessità di ridefinire le strategie di marketing delle aziende, poiché i GenAI si integreranno sempre più in tutti gli aspetti dell’impresa. Inoltre, si prevede un cambiamento nei criteri di valutazione degli algoritmi dei motori di ricerca, con un maggiore valore attribuito alla qualità dei contenuti per compensare la crescente quantità di contenuti generati artificialmente.
Allo stesso tempo, ci sarà un’enfasi crescente sull’autenticità dei contenuti di valore elevato, con possibili implicazioni sulle normative governative riguardanti la produzione e l’identificazione di contenuti generati da AI a fini di marketing.
Gli esperti sottolineano l’importanza di concentrarsi sulla produzione di contenuti unici e utili per i clienti e i potenziali clienti, mantenendo gli standard di qualità richiesti per il successo nei risultati di ricerca organica.
Gartner offrirà ulteriori analisi e approfondimenti durante la conferenza Gartner Tech Growth & Innovation, invitando i partecipanti a esplorare le strategie per accelerare la crescita, guidare l’innovazione produttiva e sfruttare le tecnologie emergenti. Per ulteriori informazioni, è possibile seguire gli aggiornamenti attraverso l’hashtag #GartnerTGI.
Su Gartner for High Tech è possibile trovare ulteriori risorse e informazioni per i leader nel settore tech, con l’obiettivo di supportare le priorità critiche e costruire organizzazioni di successo in grado di affrontare le sfide del futuro.