Negli ultimi anni, la ricerca di lavoro è diventata sempre più complessa, con candidati costretti a destreggiarsi tra decine di annunci, candidature e colloqui. Per rispondere a questa esigenza, nasce Eztrackr, una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per organizzare e ottimizzare il processo di candidatura.
Il cuore della piattaforma è un job tracker basato su una bacheca Kanban, che consente agli utenti di monitorare ogni fase della selezione in modo intuitivo. Grazie all’estensione per Chrome, le offerte di lavoro possono essere salvate direttamente da LinkedIn, Indeed e altre piattaforme con un solo clic.
Uno degli strumenti più innovativi è il generatore di risposte basato su GPT-4, che aiuta i candidati a formulare risposte efficaci a domande comuni nei colloqui, come “Quali sono i tuoi punti di forza?”. Inoltre, il generatore di lettere di presentazione personalizza i contenuti in base al curriculum dell’utente, velocizzando il processo di candidatura.
Eztrackr offre anche un’analisi avanzata della ricerca di lavoro, fornendo statistiche dettagliate e suggerimenti per migliorare la strategia di candidatura. La funzione “Partita di abilità” permette di confrontare le competenze con i requisiti degli annunci, evidenziando eventuali gap da colmare.
Con oltre 25.000 utenti attivi, Eztrackr si sta affermando come uno strumento indispensabile per chi cerca lavoro in modo strategico e organizzato. Le testimonianze confermano che la piattaforma aiuta a ridurre lo stress e a migliorare la gestione delle candidature, rendendola una risorsa preziosa per i professionisti in cerca di nuove opportunità.