OpenAI ha annunciato il lancio di “Deep Research“, una nuova funzionalità di ChatGPT progettata per condurre ricerche multi-step su Internet, offrendo agli utenti report completi e dettagliati. Questa innovazione è inizialmente disponibile per gli utenti Pro, con piani di estensione ai profili Plus e Team in futuro.
Basata sul modello avanzato OpenAI o3, ottimizzato per la navigazione web e l’analisi dei dati, “Deep Research” consente a ChatGPT di analizzare e sintetizzare informazioni da centinaia di fonti online, inclusi testi, immagini e PDF. Questo processo, che richiede solo decine di minuti, sostituisce ore di lavoro umano, rendendo la ricerca più efficiente e approfondita.
La nuova funzionalità è particolarmente utile per professionisti in settori come finanza, scienza, politica e ingegneria, che necessitano di ricerche precise e affidabili. Inoltre, gli acquirenti esigenti possono beneficiare di consigli personalizzati su acquisti complessi, come automobili ed elettrodomestici. Ogni output è corredato da citazioni chiare e un riepilogo del processo di pensiero, facilitando la verifica delle informazioni.
Per utilizzare “Deep Research”, gli utenti devono selezionare l’opzione nel compositore di messaggi di ChatGPT e inserire la loro query, eventualmente allegando file o fogli di calcolo per fornire ulteriore contesto. Il tempo necessario per completare una ricerca varia dai 5 ai 30 minuti, durante i quali gli utenti possono dedicarsi ad altre attività, ricevendo una notifica al termine del processo.
Nonostante le sue capacità avanzate, “Deep Research” presenta alcune limitazioni, come la difficoltà nel distinguere informazioni autorevoli da voci infondate e nel trasmettere accuratamente l’incertezza. OpenAI prevede di rilasciare la funzionalità anche per le app mobili e desktop entro la fine di febbraio, ampliando ulteriormente l’accessibilità di questo strumento innovativo.