L’Università di Vanderbilt offre un corso innovativo dedicato all’ Ingegneria dei Prompt , una competenza chiave per interagire efficacemente con i modelli di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT. Tenuto dal Dr. Jules White , il programma è progettato per insegnare agli studenti come scrivere comandi (prompt) che massimizzano le capacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) .
Con un approccio pratico e accessibile a tutti , il corso guida i partecipanti attraverso sei moduli, partendo dai fondamenti fino alla creazione di prompt complessi. Tra le competenze acquisite, vi è la capacità di applicare il metodo della “catena di pensiero” per ottenere risposte più accurate e dettagliate dall’IA.
L’interesse per questo settore è in costante crescita: oltre 384.000 studenti se sono già iscritti, attratti dalla possibilità di migliorare la produttività personale e professionale. L’uso avanzato dei prompt consente infatti di sfruttare l’IA per attività come scrittura, riassunti, programmazione, simulazione e pianificazione strategica .
Il corso, disponibile su Coursera , è rivolto a principianti e offre un certificato condivisibile su LinkedIn, rendendolo un’opportunità interessante per chi desidera distinguersi in ambito lavorativo. Il 97% degli studenti ha espresso un giudizio positivo , sottolineando l’impatto pratico delle competenze acquisite.
L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il modo in cui lavoriamo e comunichiamo. Imparare a interagire con i modelli linguistici in modo efficace potrebbe presto diventare una competenza essenziale per il mercato del lavoro del futuro.