Prestazioni AI potenziate grazie a DeepSeek-V3-0324
DeepSeek ha annunciato l’ultima versione del suo modello linguistico, DeepSeek-V3-0324, che introduce miglioramenti significativi rispetto al predecessore. Il nuovo aggiornamento punta a consolidare la posizione del modello tra i più affidabili per compiti di ragionamento, scrittura e sviluppo software.
Ragionamento e coding: balzo in avanti nei benchmark
Le performance del modello registrano notevoli progressi: nel test MMLU-Pro, il punteggio è salito da 75,9 a 81,2, mentre il benchmark AIME ha segnato un impressionante +19,8 punti. Migliorata anche l’esecuzione del codice, soprattutto in ambito front-end web, con interfacce più curate e funzionali. Il sistema si distingue anche per una maggiore precisione nelle chiamate di funzione, risolvendo criticità delle versioni precedenti.
Scrittura, traduzione e analisi: verso uno standard qualitativo più alto
DeepSeek-V3-0324 offre una migliore resa stilistica nella scrittura cinese, con testi più coerenti e raffinati. Le funzioni di traduzione e analisi dei report sono state ottimizzate, così come la riscrittura interattiva in conversazioni multi-turno. Interessante anche l’approccio alla gestione della temperatura del modello, calibrata automaticamente a seconda della richiesta API.
Con queste novità, DeepSeek si propone come un assistente AI sempre più performante e versatile, adatto a sviluppatori, creativi e professionisti linguistici.
Fonti:
- DeepSeek Official Blog: https://github.com/deepseek-ai
