I Large Language Models (LLM) stanno rivoluzionando il panorama dell’intelligenza artificiale e DataCamp ha sviluppato un corso pratico per approfondire il loro funzionamento e le applicazioni reali. Il programma guida gli studenti nella comprensione dell’architettura degli LLM, nella loro ottimizzazione e valutazione attraverso metriche avanzate.
Il corso è progettato per chi ha già una conoscenza intermedia dell’apprendimento profondo con PyTorch e desidera acquisire competenze specifiche nell’utilizzo di modelli pre-addestrati. Attraverso esercizi interattivi, i partecipanti esploreranno l’uso di dataset di Hugging Face, la messa a punto dei modelli e le principali sfide legate all’etica e ai bias dell’IA.
Strutturato in tre moduli, il programma inizia con un’introduzione ai LLM, analizzando le loro capacità e funzionamento. Successivamente, gli studenti impareranno a ottimizzare i modelli esistenti e ad adattarli a esigenze specifiche. Infine, l’attenzione si sposterà sulla valutazione delle prestazioni, con un focus sulle metriche fondamentali per misurare l’efficacia degli LLM nel mondo reale.
Il corso, accessibile con un abbonamento Premium o Squadre, è rivolto a data scientist e sviluppatori che vogliono approfondire la creazione e l’ottimizzazione di modelli linguistici avanzati. Tra gli istruttori figurano esperti del settore, tra cui Gelsomino Ludolf e Ivan PC, con il supporto di altri professionisti della data science.
DataCamp offre inoltre la possibilità di ottenere una certificazione ufficiale, da aggiungere al proprio profilo LinkedIn o CV. Un’opportunità strategica per chi desidera specializzarsi in un campo in continua evoluzione.