Claude AI, l’assistente virtuale sviluppato da Anthropic, si distingue per la sua interfaccia elegante e la capacità di generare artefatti eseguibili. Nonostante l’assenza di ricerca su Internet e interazione vocale, Claude offre un buon ragionamento matematico e un contesto ampio di 200.000 token, rendendola una valida alternativa nel panorama delle AI.
Claude è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Il piano gratuito consente l’accesso a una delle versioni più recenti del modello, supportando l’analisi di immagini e documenti su web, iOS e Android. Per gli utenti più esigenti, il piano Pro offre limiti di utilizzo più elevati, accesso ai modelli Claude 3.5 Sonnet e Claude 3 Opus, la possibilità di organizzare chat e documenti in progetti, oltre a un accesso anticipato a nuove funzionalità. Il costo del piano Pro è di 18 euro al mese più IVA.
Per quanto riguarda le funzionalità, Claude eccelle nella generazione di testi, ma il suo intervallo di funzionalità è limitato rispetto ad altre piattaforme. Se avete bisogno di uno strumento di IA che non solo generi testi, ma che automatizzi anche le attività di project management, Claude non fa al caso vostro. Inoltre, non offre plugin per la personalizzazione, il che potrebbe rappresentare un punto dolente per alcuni utenti.
Claude AI rappresenta un assistente virtuale avanzato, ideale per chi cerca un supporto nella gestione di testi e documenti, con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate.