La società norvegese 1X, specializzata in robotica avanzata, sta sviluppando un robot umanoide pensato per l’uso domestico. Dopo aver già attirato l’attenzione degli investitori, tra cui OpenAI, l’azienda punta ora a rivoluzionare la vita quotidiana con una macchina in grado di svolgere compiti casalinghi e assistere gli utenti nelle loro attività.
Il progetto di 1X si distingue per la sua ambizione di creare un robot non solo funzionale, ma anche in grado di interagire con l’ambiente e gli esseri umani in modo naturale. L’obiettivo è quello di superare i limiti attuali della robotica domestica, offrendo una soluzione capace di apprendere e adattarsi alle esigenze della casa moderna.
L’azienda norvegese ha già dimostrato le sue capacità con il modello Neo, un robot bipede progettato per ambienti controllati. Ora, il nuovo prototipo destinato alle abitazioni promette di ampliare le sue funzionalità, diventando un assistente domestico a tutti gli effetti.
L’industria della robotica sta vivendo una fase di rapida evoluzione, con diverse aziende che competono per sviluppare soluzioni avanzate per la casa. Tuttavia, 1X potrebbe avere un vantaggio grazie alla sua esperienza nella progettazione di robot umanoidi e al supporto di investitori di rilievo.
Mentre il progetto è ancora in fase di sviluppo, l’idea di un robot capace di affiancare le persone nella gestione quotidiana della casa si avvicina sempre più alla realtà. La sfida principale resta quella di garantire un’interazione intuitiva e una sicurezza assoluta nell’uso domestico.