LinkedIn ha annunciato di avviare una fase di test per consentire ai membri di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa direttamente all’interno della casella di condivisione della piattaforma. Secondo quanto riportato, l’obiettivo principale è agevolare la creazione di post completi partendo da idee iniziali, riducendo così la complessità e il tempo richiesti. Per utilizzare questa funzionalità, gli utenti dovranno condividere almeno 30 parole che delineano il contenuto del post, quindi potranno sfruttare l’IA generativa per ottenere una prima bozza. L’obiettivo è fornire una solida base su cui gli utenti potranno apportare revisioni, modifiche e personalizzazioni prima di pubblicare il contenuto. LinkedIn assicura che il processo sarà guidato da un approccio responsabile all’intelligenza artificiale e che saranno raccolti i feedback degli utenti durante questa fase di test.
Dal pensiero all’azione: LinkedIn sperimenta l’IA generativa per facilitare la condivisione di idee

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.