GitHub ha annunciato un’importante evoluzione del suo assistente AI per sviluppatori, introducendo la modalità agente per Copilot e rendendo disponibile Copilot Edits in Visual Studio Code (VS Code). Queste innovazioni puntano a rendere la scrittura e la modifica del codice più autonome ed efficienti, lasciando agli sviluppatori più tempo per la creatività e la progettazione.
La modalità agente, ora disponibile in anteprima, consente a Copilot di iterare sul proprio codice, rilevare errori e correggerli autonomamente. Il sistema può suggerire comandi terminali e analizzare errori di runtime con capacità di auto-riparazione. A differenza delle versioni precedenti, Copilot non si limita a eseguire i comandi richiesti ma identifica anche attività aggiuntive necessarie per il funzionamento della richiesta principale. Questo lo rende uno strumento sempre più indipendente nel supporto allo sviluppo.
Un’altra novità è Copilot Edits, ora disponibile in versione generale su VS Code. Questa funzione consente di modificare più file contemporaneamente attraverso richieste in linguaggio naturale. Gli sviluppatori possono iterare sulle modifiche, accettare suggerimenti e correggere errori in tempo reale. Il sistema si basa su un’architettura a doppio modello, integrando opzioni avanzate come GPT-4o, Claude 3.5 Sonnet e Gemini 2.0 Flash.
Queste innovazioni segnano un passo avanti nell’automazione dello sviluppo software. GitHub prevede ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi per migliorare la gestione del contesto e l’efficienza delle modifiche proposte. Gli utenti possono già testare queste novità su VS Code Insiders, fornendo feedback per ottimizzare la tecnologia.