Microsoft Paint, storico software di grafica, si rinnova integrando avanzate funzionalità di intelligenza artificiale grazie al nuovo pulsante Copilot. Questa evoluzione mira a semplificare la creazione e l’editing di immagini, offrendo strumenti innovativi agli utenti.
Tra le novità spicca Cocreator, un generatore di immagini basato su DALL-E, che consente di creare opere d’arte inserendo semplici descrizioni testuali. Ad esempio, digitando “un gatto in un giardino” o “un’astronave nel cielo”, l’IA genera immagini corrispondenti, offrendo tre varianti tra cui scegliere. Una volta selezionata l’immagine desiderata, è possibile aggiungerla alla tela di Paint per ulteriori modifiche.
Un’altra funzione introdotta è il Riempimento Generativo, che permette di aggiungere o rimuovere elementi nelle immagini utilizzando descrizioni testuali. Con un pennello a dimensione regolabile, gli utenti possono selezionare aree specifiche dell’immagine e, tramite l’IA, eliminare oggetti indesiderati o aggiungere nuovi elementi in modo coerente con il contesto visivo.
Queste funzionalità sono attualmente disponibili per gli utenti Windows Insiders nei canali Canary e Dev, con un rilascio graduale previsto per tutti gli utenti di Windows 11. Per accedere a queste novità, è necessario aggiornare l’app Microsoft Paint all’ultima versione disponibile nel Microsoft Store.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale in Microsoft Paint rappresenta un passo significativo nell’evoluzione degli strumenti di creazione digitale, rendendo l’arte e l’editing delle immagini più accessibili e intuitivi per tutti gli utenti.