Cinamon, una startup supportata da Naver, sta sviluppando “CineV”, una piattaforma che combina l’intelligenza artificiale con ambienti virtuali 3D per rivoluzionare la produzione video. Questa soluzione mira a rendere la creazione di video 3D più accessibile, consentendo agli utenti di modificare ogni dettaglio delle loro scene, dai movimenti dei personaggi ai dialoghi, dalle condizioni meteorologiche agli angoli di ripresa. L’obiettivo è fornire un controllo creativo senza precedenti e risultati stabili, superando le capacità attuali dei servizi video basati su IA.
CineV si distingue per il suo approccio innovativo, costruendo prima un ambiente di produzione virtuale 3D completo, che permette di ottenere una stabilità e un controllo creativo impareggiabili rispetto ai servizi video tradizionali basati su IA. La piattaforma è progettata per essere facile da usare, eliminando la necessità di competenze specialistiche in 3D, e offre un flusso di lavoro stabile e modificabile, ideale per la narrazione video di lunga durata, come serie animate e film. Inoltre, integra un sistema di movimento intelligente che orchestra le performance dei personaggi basandosi sul flusso della storia e sui tagli della telecamera, generando transizioni naturali e applicando stili contestuali, dalle espressioni emotive sottili ai movimenti dinamici.
Fondata nel 2019, Cinamon ha attirato investimenti significativi da parte di Naver Z, Krafton e Snow, raccogliendo un totale di 14 miliardi di won (circa 10,7 milioni di euro). Attualmente, l’azienda sta lavorando per lanciare una versione beta di CineV nella prima metà del 2025, con l’obiettivo di democratizzare la produzione video 3D e consentire a chiunque di creare contenuti di alta qualità in modo semplice ed efficiente.
Con CineV, Cinamon punta a trasformare il panorama della produzione video, offrendo una piattaforma che combina l’intelligenza artificiale con la tecnologia 3D per rendere la creazione di contenuti più accessibile e innovativa.