Nel panorama dei chatbot basati su intelligenza artificiale, ChatGPT di OpenAI continua a detenere una posizione dominante. Tuttavia, secondo un’analisi di Sensor Tower, altri servizi stanno rapidamente guadagnando quote di mercato.
Nel terzo trimestre del 2024, ChatGPT ha registrato 90 milioni di download a livello globale, segnando un aumento superiore al 100% rispetto all’anno precedente. Negli Stati Uniti, la sua quota di mercato è cresciuta di 3 punti percentuali, raggiungendo il 45% del totale.
Nonostante questa crescita, la concorrenza si fa sempre più intensa. Google Gemini, ad esempio, ha conquistato oltre il 50% della quota di mercato dei download in India, mentre altri chatbot AI stanno rapidamente espandendosi in America Latina.
Inoltre, l’arrivo di DeepSeek, un chatbot AI sviluppato da un’azienda cinese, ha scosso il mercato. Nei primi 19 giorni dal lancio, DeepSeek ha superato ChatGPT in termini di download globali, evidenziando l’interesse crescente per nuove soluzioni nel settore.
Questi sviluppi sottolineano un mercato in rapida evoluzione, dove l’innovazione e l’adattamento alle esigenze locali sono fondamentali per mantenere la competitività.
Fonti:
- Sensor Tower: ChatGPT mantiene la leadership negli Stati Uniti; la quota si indebolisce nei mercati emergenti
- Sensor Tower: DeepSeek supera i concorrenti AI nella crescita degli utenti attivi giornalieri
Approfondimenti consigliati:
- Sensor Tower: 2025 Stato del Mobile: l’AI è ovunque nel mobile, dalla produttività alla finanza
- TechCrunch: ChatGPT non è l’unico chatbot che sta guadagnando utenti
Conclusioni:
Pro:
- Innovazione continua nel settore dei chatbot AI.
- Maggiore diversità di scelta per gli utenti.
Rischi:
- Possibile frammentazione del mercato.
- Sfide legate alla privacy e alla sicurezza dei dati.
