Negli Stati Uniti, ogni anno vengono consumati oltre 60 miliardi di piedi di tavole di legname segato, evidenziando una dipendenza crescente da questa risorsa naturale. Cambium, azienda specializzata nella gestione sostenibile del legno, propone un’alternativa innovativa con l’Intelligenza Artificiale: trasformare gli alberi non gestiti in materiale edilizio a basso impatto ambientale.
Grazie alla tecnologia Traece®, Cambium offre un sistema di tracciabilità avanzato che consente alle segherie di acquistare, vendere e lavorare Carbon Smart Wood™, un legno riciclato e a emissioni ridotte. Questo approccio permette di ridurre il disboscamento, valorizzare le risorse urbane e diminuire l’impronta di carbonio della filiera del legno.
Secondo le stime, se tutto il legname segato fosse sostituito da Carbon Smart Wood™, si eviterebbe l’abbattimento di oltre 268 milioni di alberi. Inoltre, il settore delle costruzioni, responsabile di una significativa percentuale delle emissioni globali, potrebbe beneficiare di un’alternativa più sostenibile senza rinunciare alla qualità.
Cambium collabora con municipalità, aziende e organizzazioni non-profit per estendere il proprio impatto su scala globale. La domanda di legname è destinata a crescere del 54% entro il 2050, rendendo sempre più urgente un modello di produzione circolare.
La startup è già stata riconosciuta dal World Economic Forum come una delle realtà più innovative nel settore della sostenibilità. Con sedi in città chiave come Portland, New York e San Francisco, Cambium punta a espandere il proprio modello su scala internazionale, contribuendo a ridurre le emissioni e promuovendo un futuro in cui il legno riciclato diventa la norma, non l’eccezione.