BuzzFeed ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma social progettata per restituire gioia e creatività all’esperienza online. Questa iniziativa mira a contrastare l’influenza negativa delle attuali piattaforme dominate da algoritmi che promuovono contenuti basati su “SNARF” (Stakes, Novelty, Anger, Retention, Fear), ossia contenuti che enfatizzano posta in gioco, novità, rabbia, ritenzione e paura. Il CEO di BuzzFeed, Jonah Peretti, ha criticato l’approccio delle principali piattaforme social che, secondo lui, hanno abdicato alla responsabilità sui contenuti, affidandosi a algoritmi di deep learning focalizzati esclusivamente sull’engagement a qualsiasi costo. Questo ha portato a un ambiente digitale dominato da contenuti che sfruttano emozioni negative per mantenere gli utenti incollati allo schermo.
La nuova piattaforma di BuzzFeed è concepita come un’alternativa a questo scenario, focalizzandosi sulla creatività e sulla connessione umana piuttosto che sulla dipendenza. L’obiettivo è creare uno spazio online che favorisca l’autoespressione e l’esplorazione creativa, integrando strumenti di intelligenza artificiale all’avanguardia e nuovi formati di contenuto interattivi. Sebbene i dettagli specifici della piattaforma non siano stati ancora divulgati, BuzzFeed ha aperto le iscrizioni per l’accesso anticipato, invitando creatori, partner media e leader del settore a collaborare allo sviluppo. Questa mossa rappresenta un tentativo significativo di ripensare il modo in cui i social media operano, mettendo al centro l’utente e promuovendo un ambiente digitale più sano e positivo.