Il pioniere tedesco del fair-code n8n ha annunciato un finanziamento da 60 milioni di dollari per espandere la propria piattaforma di automazione del flusso di lavoro basata sull’intelligenza artificiale. Il round è guidato da Felicis, con la partecipazione di Insight Partners e Sequoia.
Fondata nel 2019 da Jan Oberhauser, n8n si distingue per un modello “fair-code” che unisce l’accessibilità dell’open source con una monetizzazione etica. La piattaforma consente la creazione di automazioni personalizzate senza necessità di scrivere codice, integrando oltre 400 servizi esterni, tra cui Google, Slack e ChatGPT.
L’ultima iniezione di capitale porta il totale raccolto a oltre 70 milioni di dollari e sarà utilizzata per potenziare l’infrastruttura AI della piattaforma, migliorare l’esperienza utente e ampliare il team, con un focus sul mercato enterprise. Secondo Oberhauser, l’obiettivo è rendere l’automazione “più intelligente, più flessibile e alla portata di tutti”.
Nel 2024 n8n ha registrato una crescita del 300% nella sua base utenti attivi, con oltre 10.000 aziende che utilizzano la piattaforma. Il modello fair-code rappresenta un’alternativa sostenibile e trasparente ai software proprietari, promuovendo innovazione condivisa e collaborazione.
La combinazione tra automazione, AI e licenza etica potrebbe diventare il nuovo standard per strumenti di produttività e gestione aziendale.
Fonti affidabili:
- TechCrunch: https://techcrunch.com
- Sito ufficiale n8n: https://n8n.io
- Intervista a Jan Oberhauser (Forbes): https://www.forbes.com
