Adobe ha lanciato una funzione innovativa per migliorare l’audio delle registrazioni: “Ottimizza parlato“. Integrata nel servizio Adobe Podcast, questa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale consente di trasformare semplici registrazioni vocali in tracce di qualità professionale, come se fossero state registrate in uno studio.
La versione base del servizio è gratuita e accessibile a tutti: basta creare un account per iniziare a migliorare i propri audio. Per i professionisti, invece, Adobe offre un piano Premium con funzionalità avanzate, come il supporto per formati video MP4 e MOV, la possibilità di caricare file in serie e di regolare l’intensità per ottenere un suono più naturale.
Tra i vantaggi del piano a pagamento ci sono anche l’elaborazione fino a 4 ore di audio al giorno e la gestione di file fino a 1 GB. Inoltre, gli utenti possono scaricare le registrazioni originali e accedere a funzioni esclusive su Adobe Express per creare loghi e copertine di podcast personalizzate.
Con un periodo di prova gratuito di 30 giorni, Adobe punta a rendere accessibili strumenti avanzati non solo ai professionisti del settore, ma anche agli appassionati di podcasting e ai creatori di contenuti che vogliono migliorare il loro workflow.
L’innovazione nel campo audio, accompagnata dalla facilità d’uso della piattaforma, potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore, democratizzando la qualità da studio per ogni tipo di utente.