Amazon aggiorna il servizio Photos: ora è possibile cercare e acquistare prodotti presenti nelle proprie immagini. L’azienda spinge sull’engagement, ma emergono preoccupazioni per la privacy.
Amazon ha introdotto una nuova funzione all’interno di Amazon Photos, che consente agli utenti di cercare e acquistare prodotti direttamente dalle proprie immagini personali. L’aggiornamento è stato annunciato da Panos Panay, vicepresidente senior della divisione Dispositivi e Servizi, tramite un post su X. Per attivare la funzione, basta selezionare l’icona Lens mentre si visualizza una foto nell’app.
La tecnologia sfrutta l’intelligenza artificiale e il riconoscimento visivo per identificare oggetti presenti negli scatti e suggerire articoli simili disponibili sulla piattaforma e-commerce. Questa integrazione rientra nella strategia di Amazon per aumentare le vendite e l’interazione con gli utenti, in particolare durante eventi promozionali come il Big Spring Sale 2025 (25-31 marzo), supportato da collaborazioni con media partner per spingere le raccomandazioni personalizzate.
Amazon Photos, incluso per i membri Prime, offre archiviazione illimitata di foto ad alta risoluzione e 5 GB gratuiti per video. Sono inoltre disponibili piani premium fino a 30 TB per esigenze maggiori.
Tuttavia, la novità solleva interrogativi rilevanti in materia di privacy e sicurezza dei dati personali. Gli esperti sottolineano l’importanza di una gestione trasparente dei dati, affinché le immagini analizzate non vengano utilizzate per fini non esplicitamente autorizzati. Amazon dovrà dimostrare che il sistema protegge le informazioni sensibili degli utenti e rispetta la normativa sulla privacy.
Fonti:
- Business Insider: businessinsider.com
- Amazon: amazon.com
Consigli di approfondimento:
