L’intelligenza artificiale compie un nuovo passo avanti nella risoluzione dei problemi matematici più complessi. Google DeepMind ha presentato AlphaGeometry2 (AG2) , un sistema neuro-simbolico in grado di risolvere l’84% dei problemi di geometria delle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO) dal 2000 al 2024, superando la media dei vincitori di medaglia d’oro.
AG2 rappresenta un significativo miglioramento rispetto alla versione precedente, AlphaGeometry, che si fermava a un tasso di successo del 54% . Il progresso è stato possibile grazie a un ampliamento del linguaggio specifico per affrontare problemi più complessi, una nuova architettura basata su Gemini per l’elaborazione del linguaggio, e un motore simbolico più potente e veloce.
Tra le innovazioni chiave, AG2 introduce un algoritmo di ricerca avanzato , che utilizza più alberi di ricerca con un meccanismo di condivisione della conoscenza. Inoltre, il sistema è ora in grado di tradurre automaticamente i problemi nel linguaggio naturale nel proprio linguaggio formale, grazie all’integrazione con modelli avanzati di IA.
Il progetto segna un importante traguardo nel campo della dimostrazione automatica di teoremi e apre la strada verso le future applicazioni dell’IA nella risoluzione di problemi matematici complessi. Con un tasso di risoluzione superiore a quello di molti concorrenti umani, AlphaGeometry2 si avvicina sempre più alla possibilità di un sistema completamente autonomo nella comprensione e nella dimostrazione di problemi di geometria.