AI e salute: nuove soluzioni per diagnosi e trattamenti personalizzati
Durante l’evento annuale The Check Up, Google ha annunciato sei aggiornamenti fondamentali sull’uso dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. L’obiettivo: migliorare diagnosi, trattamenti e accesso alle informazioni mediche a livello globale.
Panoramiche AI e cartelle cliniche sempre più smart
Google ha potenziato la Ricerca con Panoramiche AI, rendendole più precise grazie ai modelli Gemini. Queste offrono informazioni verificate su migliaia di temi sanitari e integrano esperienze condivise da altri pazienti con la funzione “Cosa suggeriscono le persone”. Inoltre, con le nuove API su Health Connect, gli utenti possono sincronizzare cartelle cliniche (allergie, esami, vaccini) tra diverse app, mantenendo il pieno controllo sui dati personali.
Dispositivi salvavita e supporto alla ricerca medica
Pixel Watch 3 ha ottenuto l’autorizzazione FDA per rilevare la perdita di polso e avviare automaticamente una chiamata di emergenza. Parallelamente, l’AI Co-scientist, basato su Gemini 2.0, supporta i ricercatori nell’analisi di letteratura scientifica e formulazione di ipotesi. Google collabora già con Stanford e Imperial College.
AI per l’oncologia pediatrica e scoperta farmaci
TxGemma è il nuovo modello open source per la scoperta accelerata di farmaci. Supporta i ricercatori nel prevedere sicurezza ed efficacia di nuove molecole. Infine, il centro Princess Máxima nei Paesi Bassi utilizza Capricorn, strumento AI per ottimizzare le opzioni terapeutiche nei casi pediatrici di cancro, migliorando la qualità delle cure.
Fonti:
Google Health – The Check Up 2025
FDA – Food and Drug Administration
Princess Máxima Center – Official site
