Il settore delle telecomunicazioni sta accelerando l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) per migliorare operazioni, servizi e produttività. Secondo il terzo sondaggio annuale NVIDIA sullo “Stato dell’IA nelle telecomunicazioni“, oltre l’84% delle aziende ha già implementato progetti di IA, evidenziando un impatto significativo su ricavi e riduzione dei costi.
Tra i principali trend emersi, l’AI-RAN sta guadagnando terreno, con oltre un terzo degli intervistati che ha investito o prevede di investire in questa tecnologia per ottimizzare la gestione della rete. L’adozione dell’IA ha inoltre portato un aumento della produttività dei dipendenti per il 60% degli intervistati, mentre il 44% ha indicato il miglioramento dell’esperienza del cliente come principale area di investimento.
Un altro elemento chiave è l’integrazione dell’IA generativa, con più della metà delle aziende che ha già implementato soluzioni e l’84% intenzionato a offrire servizi basati su questa tecnologia. Tra i modelli di business emergenti, il 52% delle aziende punta su offerte SaaS (Software as a Service) e il 35% su piattaforme per sviluppatori.
L’innovazione prosegue con la crescente sinergia tra IA e sviluppo del 5G e 6G, dove il 66% degli intervistati sta lavorando per integrare applicazioni AI nelle reti di accesso radio (RAN). La fiducia nel ruolo strategico dell’IA è alta: l’80% delle aziende la considera essenziale per il futuro del settore, con due terzi degli operatori pronti ad aumentare gli investimenti in infrastrutture IA nei prossimi mesi.
Il settore delle telecomunicazioni si conferma all’avanguardia nell’adozione dell’intelligenza artificiale, aprendo la strada a una nuova era di efficienza e innovazione tecnologica.