L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le banche interagiscono con i clienti, grazie all’adozione crescente di chatbot e assistenti virtuali basati su modelli avanzati di AI generativa. Secondo Barb Morgan, Chief Product and Technology Officer di Temenos, queste tecnologie stanno migliorando l’esperienza utente offrendo assistenza 24/7, servizi personalizzati e una gestione più efficace dei dati.
Nel recente episodio dell’NVIDIA AI Podcast, Morgan ha illustrato come l’IA consenta di analizzare grandi volumi di informazioni in tempo reale, migliorando la precisione delle previsioni finanziarie e ottimizzando la gestione del rischio. I chatbot intelligenti, in particolare, permettono alle banche di fornire risposte immediate e personalizzate, riducendo il carico di lavoro degli operatori umani e aumentando la soddisfazione dei clienti.
L’adozione di queste soluzioni ha registrato un incremento significativo: l’uso dell’AI generativa per il customer service è passato dal 25% al 60% in un solo anno. Tuttavia, la diffusione di queste tecnologie richiede una solida gestione dei dati per garantire sicurezza e privacy.
Temenos parteciperà alla conferenza NVIDIA GTC, in programma dal 17 al 21 marzo, per approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale generativa nel core banking. Durante l’evento, verranno presentati casi di successo e strategie per implementare al meglio queste soluzioni.
L’IA non si limita a migliorare l’assistenza clienti, ma gioca anche un ruolo chiave nella sostenibilità, aiutando le banche a monitorare e ridurre le emissioni di carbonio. Il futuro del settore bancario si muove verso una maggiore automazione e personalizzazione, con l’obiettivo di offrire esperienze sempre più intuitive ed efficienti.