Alibaba ha annunciato un massiccio investimento nell’intelligenza artificiale, segnando una svolta strategica per competere con le principali aziende tecnologiche statunitensi. Il colosso cinese dell’e-commerce e del cloud computing ha stanziato miliardi di dollari per sviluppare modelli avanzati di AI, rafforzare le proprie infrastrutture e attrarre talenti nel settore.
L’iniziativa arriva in un contesto di crescente competizione tra le aziende cinesi e le big tech americane come Google, Microsoft e OpenAI, che stanno dominando il mercato con innovazioni nel machine learning e nei modelli generativi. Alibaba mira a potenziare il suo cloud, migliorare l’efficienza operativa e proporre soluzioni AI di alto livello per il mercato globale.
Questo investimento rappresenta anche una risposta alle restrizioni imposte dagli Stati Uniti sulle esportazioni di chip avanzati verso la Cina, spingendo Alibaba e altre aziende cinesi a sviluppare tecnologie indipendenti. La società ha già mostrato progressi con il suo modello linguistico Tongyi Qianwen e con soluzioni AI integrate nei suoi servizi cloud.
L’annuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati, con le azioni Alibaba in rialzo alla Borsa di Hong Kong. Gli analisti prevedono che l’iniziativa possa rafforzare la posizione dell’azienda nel settore dell’AI, in un periodo in cui l’innovazione tecnologica è diventata un fattore chiave nella geopolitica e nell’economia digitale globale.