Adobe ha annunciato nuove funzionalità per Firefly, la sua suite di intelligenza artificiale generativa, che ora integra strumenti avanzati per la creazione di video, audio e animazioni. Con un’interfaccia intuitiva e un’integrazione completa nelle app Adobe, Firefly promette di rivoluzionare il flusso di lavoro creativo, offrendo maggiore precisione e rapidità.
Tra le innovazioni più rilevanti spicca la funzione “da testo e immagine a video”, che consente di generare filmati partendo da semplici descrizioni testuali o da due immagini statiche utilizzate come fotogrammi chiave. Questa tecnologia apre nuove possibilità per la produzione di contenuti dinamici, dal marketing alla post-produzione cinematografica.
Firefly introduce inoltre strumenti avanzati di traduzione audio e video, permettendo di adattare il parlato in più lingue senza alterare tono e cadenza della voce originale. Un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il settore del doppiaggio e della localizzazione di contenuti multimediali.
Un’altra funzione chiave è l’uso di riferimenti stilistici e strutturali, che permette agli utenti di riprodurre pose, layout e illuminazione senza la necessità di descrizioni testuali complesse. Infine, la modalità “da scena a immagine” offre la possibilità di creare elementi grafici tridimensionali, ideali per brand identity, packaging e illustrazioni.
Con Firefly, Adobe si conferma all’avanguardia nel settore della creatività digitale, garantendo un utilizzo commerciale sicuro e ampliando le opportunità per designer, videomaker e creativi di ogni settore.