




Adika Stadevant Okelo, giovane illustratore keniota nel mondo dell’innovazione tecnologica e dell’Intelligenza Artificiale. Alcune sue opere sull’AI di ChatGPT e Microsoft.
Le sue illustrazioni danno vita alle intuizioni delle macchine.
Ma cosa differenzia l’AI di ChatGPT da quella di Google?
Innanzitutto, ChatGPT si basa sull’architettura Transformer di Google, ma con alcune importanti modifiche che lo rendono più efficiente nel riconoscimento del contesto e nell’elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, ChatGPT è stato allenato su una vasta gamma di fonti, tra cui Wikipedia e Reddit, che gli hanno permesso di sviluppare un’ampia conoscenza del mondo.
Al contrario, Google si basa principalmente sull’architettura Neural Machine Translation, che si concentra sulla traduzione tra lingue diverse. Questo tipo di AI ha dimostrato di avere limiti nella comprensione del linguaggio naturale e nella generazione di testo coerente.
Tuttavia, sia ChatGPT che Google utilizzano l’apprendimento automatico supervisionato, che richiede una grande quantità di dati etichettati per allenare il modello. Ciò significa che la qualità del risultato dipende dalla qualità dei dati di partenza.
In ogni caso, l’AI generativa sta diventando sempre più importante nel mondo dell’automazione e della robotica. ChatGPT e Microsoft, in particolare, stanno lavorando per rendere l’AI più accessibile e user-friendly per le aziende di tutto il mondo.
Adika Stadevant Okelo, con la sue illustrazioni, ci ricorda che l’Intelligenza Artificiale non è solo un’entità astratta, ma ha il potenziale di trasformare la nostra vita quotidiana in modi sorprendenti e creativi.