NEURA ha presentato 4NE-1, il suo robot umanoide cognitivo progettato per supportare le persone in ogni ambito della vita, dalla casa al lavoro. Dotato di avanzate capacità cognitive e sensori all’avanguardia, 4NE-1 rappresenta un passo importante verso l’integrazione della robotica nella quotidianità.
La tecnologia alla base di 4NE-1 si fonda sulla piattaforma cognitiva di NEURA, già comprovata nell’uso industriale. Grazie alla combinazione di API intelligenti e capacità di visione 3D, 4NE-1 è in grado di riconoscere oggetti, ambienti e gesti, interagendo in modo naturale e intuitivo. Inoltre, i sensori di forza-coppia gli conferiscono un senso del tatto, rendendolo capace di gestire attività delicate o di interagire con precisione.
Uno degli aspetti distintivi di 4NE-1 è il suo esclusivo sensore di rilevamento umano senza contatto, che garantisce un’interazione sicura in ogni contesto, persino domestico. Questo lo rende “veramente collaborativo”, adatto sia per assistere nelle attività quotidiane sia per occuparsi di compiti noiosi o ripetitivi, lasciando agli esseri umani più tempo per attività creative o piacevoli.
Con un’altezza di 180 cm, un peso di 80 kg e una velocità massima di 3 km/h, 4NE-1 è progettato per muoversi agevolmente in ambienti costruiti per le persone. Le sue braccia anteriori intercambiabili e il fattore di forma umanoide ne fanno un assistente universale, utile sia in casa che nei luoghi di lavoro.
NEURA invita chiunque sia interessato a unirsi al team per continuare a sviluppare questa straordinaria tecnologia, che ha il potenziale di trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo. Per ulteriori dettagli, è disponibile la scheda tecnica completa sul sito ufficiale.